IGNAZIA TINTI

Artista scultrice sarda, specializzata nell'arte della ceramica, altresì nel disegno, nella pittura, nelle decorazioni, nelle vetrate artistiche, nella lavorazione dei metalli e nei restauri.
Ogni sua scultura è unica. Le opere sono tutte realizzate una alla volta, esclusivamente a mano, Lei rifiuta stampi e colate precisando 'La espressione di uno stato d’animo e di una sensazione, non possono essere mai uguali'.
Trasferisce nelle sue opere infinità di emozioni lasciando sempre spazio all'immaginazione e all'interpretazione senza condizionamenti.
L'identificarsi nella realtà delle persone che hanno una visione diversa dei corpi e delle forme, e di tutto ciò che agli altri sembra ovvio, è stata la sua fonte di artista e di donna.
Nel suo Atelier non passano inosservati capolavori come una gallinella con i suoi dodici pulcini, chiamata 'Puzzoneddu Froriu', il 'Mamuthones Froriu' che rappresenta il fiorire della cultura antropologica sarda, e anche il 'Cocchio di Sant'Efisio', la cui prima opera è stata acquisita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed è esposto alla biblioteca Nazionale, a Roma.
La evoluzione di Ignazia TINTI li consente di spaziare attraverso la realizzazione di diversi oggetti. Sono suoi alcuni complementi d'arredo come lampade, vasi, cachepot, centrotavola, porta fotografie e vetrate finemente decorate.
Integrano il prezioso curriculum della Sig.ra TINTI, il corso di vetrinista presso l'accademia di Pier POLGA a Milano, l'impartire corsi di ceramica en forma individuale y collettiva, esperienza fondamentale per svolgere per oltre un decennio, l'attività di docente presso un'associazione dedita al reintegro nella collettività degli ex-tossicodipendenti, nonché persone disabili e ragazzi in casa famiglia.


Español        

English   




 




   
Ignazia Tinti
 Assemini (CA) - Sardegna - Italia
Telefono +39 340 74 63 479

 
 
  Site Map